En It Ro

Fibonacci S.p.A. si impegna ad operare in modo etico e responsabile, in conformità al Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 (c.d. Decreto Whistleblowing). Il Whistleblowing è fondamentale strumento di compliance aziendale, tramite il quale i soggetti legittimati possono segnalare, in modo riservato e protetto, eventuali illeciti di cui siano venuti a conoscenza nello svolgimento della propria attività lavorativa presso la Società. La normativa richiamata si pone l’obiettivo di prevenire e contrastare comportamenti illeciti, favorendo la segnalazione di condotte irregolari conosciute nel contesto lavorativo, a tutela sia dell’organizzazione sia dell’interesse collettivo.

Nell’ambito delle attività afferenti al processo di Whistleblowing, Fibonacci S.p.A. ha nominato un Comitato dedicato (c.d. “Comitato Segnalazioni”), che ha il compito di gestire, valutare e dare seguito alle segnalazioni ricevute.

 

Chi può segnalare

La segnalazione può essere presentata da:- lavoratori dipendenti dell’azienda Fibonacci S.p.A.;

- lavoratori autonomi e i titolari di un rapporto di collaborazione di cui all’art. 409 c.p.c. e all’art. 2 D. Lgs. 81/2015, che svolgono o hanno svolto la propria attività lavorativa presso la Società;

- i lavoratori o collaboratori che svolgono la propria attività lavorativa presso la Società, forniscono beni o servizi o che realizzano opere in favore di terzi;

- i liberi professionisti e i consulenti che svolgono o hanno svolto la propria attività lavorativa presso Fibonacci S.p.A.;

- i volontari ed i tirocinanti, retribuiti e non retribuiti;

- gli azionisti;

- le persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza.

 

Che cosa è possibile segnalare

A titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere segnalati quei comportamenti, atti od omissioni che consistono in:- illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;

- condotte illecite rilevanti ai sensi del D. Lgs. 231/2001 o violazioni dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti;
- illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione europea o nazionali relativi a specifici settori;
- atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione;

- atti od omissioni riguardanti il mercato interno;

- atti o comportamenti che vanificano l’oggetto o la finalità delle disposizioni di cui agli atti dell’Unione.

 

Canali interni di segnalazione

Fibonacci S.p.A. mette a disposizione dei propri dipendenti, collaboratori, consulenti, prestatori di lavoro e di tutti gli altri ulteriori soggetti ricompresi nel perimetro di applicazione soggettiva del Decreto Whistleblowing un canale di segnalazione interno. In particolare, tutti i soggetti individuati dal D. Lgs. 24/2023 potranno presentare una segnalazione al canale interno tramite le modalità di seguito indicate:Segnalazione scritta:

  • tramite piattaforma informatica dedicata: https://fibonacci.segnalazioni.net/
  • tramite lettera (Posta ordinaria o Raccomandata) all’indirizzo: Via Antonio Cechov 50/2, 20151 Milano (MI).

Segnalazione orale:

  • chiamando il numero 02 8490 7101;
  • richiedendo, tramite lo stesso numero, un incontro diretto con il Comitato Segnalazioni, che sarà organizzato entro un termine congruo.

Si precisa che, al fine di rendere completa la segnalazione, è necessario descrivere puntualmente i fatti ed allegare tutta la documentazione a disposizione.

 

Canale esterno di segnalazione

Al ricorrere delle fattispecie previste dal D. Lgs. 24/2023, il segnalante potrà presentare una segnalazione anche tramite canale esterno messo a disposizione dall’ANAC.

 

Per ulteriori informazioni sulle procedure e sulle tutele applicabili si prega di consultare la Procedura Whistleblowing adottata dalla Società.

Fill out the form, the download of the resource will start immediately after.

By clicking on the "Confirm" button, I declare that I have read and understood the marketing disclaimer and that I consent to the processing of the data provided for sending the requested material.

Thank you for your message.

Error

Your request has been successfully submitted

Error while submitting the form